IL MUSEO FERROVIARIO DELLA PUGLIA

Tra le cose da visitare a Lecce merita senz’altro una posizione di riguardo il Museo Ferroviario della Puglia.
A Lecce si può percorrere un’affascinante viaggio nella storia dei trasporti della Puglia visitando il Museo Ferroviario della Puglia, nato per opera di un gruppo di appassionati di ferrovie reali e in miniatura, costituitosi nel 1997 nell’AISAF Onlus (Associazione Ionico Salentina Amici Ferrovie).
La collezione di locomotive, carrozze e cimeli ferroviari è andata via via crescendo, grazie alla disponibilità degli spazi messi a disposizione dal Comune di Lecce, e delle acquisizioni di rotabili provenienti dalle Ferrovie dello Stato, dalle Ferrovie del Sud Est, dalla Manifattura Tabacchi di Lecce.
Visitandolo, i più giovani vivono un’esperienza entusiasmante, tra locomotive, carri e carrozze di tutte le epoche, plastici e diorami realizzati con elevata precisione e dovizia di particolari.
La durata della visita è in genere di un paio d’ore; l’interesse destato dalla storia della tecnica ferroviaria, con particolare riferimento a quella locale, fa il paio con la suggestione delle ambientazioni di un’epoca in cui il trasporto terrestre avveniva quasi esclusivamente per ferrovia.
I locali del Museo Ferroviario della Puglia si prestano inoltre come location unica e particolare per manifestazioni di vario genere quali spettacoli, mostre, set fotografici e cinematografici.
Virtual Tour © Flavio Massari 2020
Prenota la tua visita al Museo Ferroviario della Puglia
I gruppi e le scolaresche possono concordare visite guidate, se necessario, anche in giorni differenti, utilizzando i canali indicati nei Contatti.
ORARIO DI APERTURA ESTIVO: 1 giugno - 30 settembre
SABATO | 9:30 -12:30 | 17:30 - 20.30 |
DOMENICA | 9:30 -12:30 | 17:30 - 20.30 |
L'accesso al Museo è consentito fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
ORARIO DI APERTURA INVERNALE: 1 ottobre - 31 maggio
SABATO | 9:30 -12:30 | 16:00 - 19:00 |
DOMENICA | 9:30 -12:30 | 16:00 - 19:00 |
L'accesso al Museo è consentito fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
Prezzi
- ADULTI
- ADULTI over 65 anni
- RAGAZZI 6-18 anni
- STUDENTI (dalle elementari all'università)
- GRUPPI ORGANIZZATI su prenotazione, minimo 10 persone, a persona
- Classi di scuole elementari su prenotazione, minimo 10 scolari, a scolaro
- BAMBINI sotto 6 anni
“L’ Associazione AISAF ONLUS vi invita ad un contributo economico supplementare per le visite guidate; tutti gli introiti dei biglietti contribuiranno a sostenere i costi di allestimento e gestione del Museo Ferroviario.”
Le ultime news
- Il Treno dell’Acqua 17/07/2022
- ACME DAY venerdì 15 luglio presso SalentoRailRoad 13/07/2022
- VI Borsa Scambio 15 maggio 2022 13/04/2022
- Diorama “Birkenau” per il Giorno della Memoria 25/01/2022
- V Borsa Scambio 12 dicembre 04/11/2021
Donaci il tuo 5‰
"Ogni Euro che riceviamo è una pennellata di vernice sui nostri rotabili storici"
E' possibile donare all'AISAF Onlus il 5x1000 dei tuoi redditi: indicando l C/C n.: