MODELLISMO FERROVIARIO E DIORAMI


Modellismo Ferroviario


Plastici Ferroviari
Il plastico ferroviario e la sua costruzione rappresentano un esercizio di pazienza e passione mista a competenze tecniche ed artistiche.
La mescolanza di questi ingredienti porta alla realizzazione di opere d’arte uniche, che nella loro animazione coinvolgono e rapiscono lo sguardo di grandi e bambini.


Diorami Ferroviari
A differenza di un plastico, il diorama non ha parti in movimento, ma rappresenta una scena congelata nel suo momento. Nel museo alcuni diorami molto belli rappresentano alcune stazioni ferroviarie di Puglia.


Modelli Ferroviari in scala
Nel Museo Ferroviario sono esposti numerosi modelli di varie marche, oltre a quelli funzionanti nei plastici e nei diorami, e possono essere ammirati modelle di vecchie locomotive così come treni superveloci di ultime generazioni.
Purtroppo molti modelli sono stati rubati, e non ne rimangono che le foto. Ma ci auguriamo che si possa tornare a ripopolare questa sezione della collezione.
Il Museo Ferroviario della Puglia inoltre ospita periodicamente mostre mercato e incontri di appassionati, che trovano così il contesto migliore per alimentare la loro passione.
Articoli correlati…
Le ultime news
- VI Borsa Scambio 15 maggio 2022 13/04/2022
- Diorama “Birkenau” per il Giorno della Memoria 25/01/2022
- V Borsa Scambio 12 dicembre 04/11/2021
- Il dott. Cataldo Motta Socio Onorario dell’AISAF-onlus! 10/09/2021
- ACME DAY 2021 – venerdì 16 luglio ore 18 03/07/2021
Donaci il tuo 5‰
"Ogni Euro che riceviamo è una pennellata di vernice sui nostri rotabili storici"
E' possibile donare all'AISAF Onlus il 5x1000 dei tuoi redditi: indicando l C/C n.: