febbraio – Grazie alla caparbietà dei nostri soci Claudio e Leo, con la consulenza telefonica in diretta dell’amico Romeo Cozzitorto, sono state riposizionate in sede le bielle motrici e le leve del comando della distribuzione a completamento del meccanismo di azionamento della locotender 316 FSE, a distanza di 40 anni dallo smontaggio. Lo stato estetico della macchina è quello di esercizio FSE al termine del servizio in Puglia, prima della cessione alla Società Emilio Astengo per la movimentazione ferroviaria nel Porto di Savona. Si ricorda l’importanza storica del rotabile in quanto non solo si tratta dell’unica superstite del suo gruppo, ma è anche l’unica vaporiera ancora esistente appartenuta sia alle AFS che alle FSE.
Riposizionate le bielle motrici e le leve della distribuzione

Riposizionate le bielle motrici e le leve della distribuzione
Le ultime news
- IL TRAM DEL MARE – Mostra storico-fotografica 19/06/2023
- Riverniciata la “sogliola” 207.023 07/06/2023
- Riallestimento della mostra “Il Tram del Mare” nel 125° dell’attivazione della tramvia Lecce-San Cataldo 05/06/2023
- ACME Day edizione estiva: 9 giugno a Parabita 05/06/2023
- Restaurato il locomotore FSE B103 05/06/2023
Donaci il tuo 5‰
"Ogni Euro che riceviamo è una pennellata di vernice sui nostri rotabili storici"
E' possibile donare all'AISAF Onlus il 5x1000 dei tuoi redditi: indicando l C/C n.: