Museo

mostra signori in carrozza

Mostra  permanente “Signori, in Carrozza!”

Torna alla mappa del museoMostra  permanente “Signori, in Carrozza!” All’interno delle due carrozze “Centoporte” anni ’30 è allestita una mostra che ripercorre l’evoluzione dell’affiche ferroviaria d’epoca, utilizzata dalle maggiori compagnie ferroviarie europee e americane per promuovere il turismo ferroviario, dalla fine dell’800 agli anni ’50 del’900. È possibile ammirare 46 riproduzioni di manifesti corredati da…
Leggi tutto
plastico scala HO viadotto murge

Plastico Pugliese in scala HO

SALA E – Plastico Pugliese in scala H0Torna alla mappa del museoÈ stato realizzato dai alcuni soci modellisti il plastico in scala H0 lungo 14 metri, di ambientazione tipicamente pugliese, in cui è inserita la riproduzione della stazione FS di Fasano, sulla linea Adriatica, e dei due grandi viadotti costruiti al vero dalle FS in…
Leggi tutto
segnali

Apparati di sicurezza e segnale a candeliere FS.

Torna alla mappa del museoSegnali e Apparati Centrali.Sono esposti segnali di vario tipo, dai primi ottocenteschi a disco girevole, a quelli ad ala semaforica, sino ai segnali permanentemente luminosi, tutt’oggi in uso in Italia. Vi è un apparato centrale a doppio filo (Max Jüdel) del 1959 recuperato nel 2009 dalla stazione FSE di Guagnano con…
Leggi tutto
armamento e manutenzione

Armamento e manutenzione.

Armamento e manutenzione.Torna alla mappa del museoNella sala sono raccolti vecchi utensili e attrezzature che ripercorrono il passaggio dal lavoro prevalentemente manuale a quello meccanizzato per la costruzione e manutenzione della linea ferroviaria: trapani per la foratura delle rotaie, sega-rotaie, badili di vario tipo, picconi,livelli. Non mancano elmetti di protezione di varie epoche e sirene…
Leggi tutto
sala ristoro

Galleria ferrovie concesse – Modelli storici – Sala ristoro

SALA C – Galleria Ferrovie concesse - Modelli storici - Sala ristoroTorna alla mappa del MuseoLa sala è arredata con tavoli e poltrone provenienti da carrozze ferroviarie e panche di vecchie sale d’aspetto di stazioni salentine. Sulle pareti vi sono foto e diorami dedicati alle reti concesse pugliesi (Ferrovie del Gargano, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovia…
Leggi tutto
macchinari rialzo

Macchinari officina Squadra Rialzo.

SALE G – Macchinari officina Squadra Rialzo.Torna alla mappa del museoAmbienti dedicati alla storia delle vecchie officine che ospitano attualmente il Museo, e delle vicine officine FSE. Da esse proviene il materiale esposto:  utensili, macchinari e una vecchia fucina, utilizzati per la manutenzione dei rotabili ferroviari, all’interno dell’Officina Squadra Rialzo di Lecce. Provengono dalle Offine …
Leggi tutto
sala zollino

Cabina A.C.E. di Zollino

SALA D – Cabina A.C.E. di Zollino F.S.E.Torna alla mappa del museoNello spazio è stato rimontato l’Apparato Centrale Elettrico (ACE) proveniente dalla stazione FSE di Zollino, attivato nel 1964, comprendente il banco di comando e controllo con relativi strumenti di blocco, gli armadi relè, l’orologio registratore, le campane Leopolder, la rastrelliera chiavi, il quadro TZ…
Leggi tutto
sala CIWL

La stanza dedicata alle carrozze CIWL

La stanza CIWLTorna alla mappa del museoIl nome della Compagnie Internationale des Wagon-Lits (CIWL) è legato ai grandi treni di lusso europei. Accanto ad alcuni arredi tipici delle carrozze italiane, sono esposte riproduzioni di antichi manifesti dei più prestigiosi servizi offerti dalle CIWL, tra cui il famoso Orient Express Parigi-Istanbul. I servizi venivano svolti con…
Leggi tutto
locomotore e 323 324

LOCOMOTORI ELETTRICI DA MANOVRA FS E.323.105+E.324.105

LOCOMOTORI ELETTRICI DA MANOVRA FS E.323.105 + E.324.105Torna alla mappa del museoTra i “locomotori” da manovra che hanno prestato servizio sulle FS questi mezzi possono essere definiti gli “elefanti” dello smistamento. Erano adoperati per manovre pesanti nei più importanti scali d’Italia. Costruiti tra il 1966 e il 1971, le E.323 in 30 unità (di cui 10…
Leggi tutto
locomotore BB 169

LOCOMOTORE DIESEL-ELETTRICO FSE BB169

LOCOMOTORE DIESEL-ELETTRICO FSE BB169Torna alla mappa del museoNel 1991 le FSE noleggiarono dalle FS le 3 locomotive “FIAT” Diesel-elettriche D.343.1015, 1027 e 1039 entrate in servizio tra il 1968 e il 1970. Nel 1994 essevennero definitivamente acquistate e immatricolate nel parco FSE come BB 167, 168 e 169. Sono simili alle altre locomotive progettate dalle…
Leggi tutto