novembre – Terminato il restauro della locotender N.316 FSE ex EA 13 (N°21, OMI Reggiane, 1913), recuperata nel giugno scorso, la locomotiva è stata manovrata all’interno del II capannone del Museo, sul binario centrale, in testa alle carrozze più storiche del Salento Express. I lavori di restauro, iniziati il giorno dopo l’arrivo nel Museo Ferroviario di Lecce, sono stati compiuti a tempo di record nell’arco temporale di soli quattro mesi circa e sono consistiti essenzialmente nella pulizia del rotabile, nel rifacimento delle lamiere danneggiate, nel ripristino delle targhe e fanali (resi funzionanti), nella riverniciatura in nero per caldaia e duomo e in rosso per pancone e sottocassa e nella risistemazione della cabina, ora visitabile.
Terminato il restauro della locotender N.316 FSE

Terminato il restauro della locotender N.316 FSE
Le ultime news
- IL TRAM DEL MARE – Mostra storico-fotografica 19/06/2023
- Riverniciata la “sogliola” 207.023 07/06/2023
- Riallestimento della mostra “Il Tram del Mare” nel 125° dell’attivazione della tramvia Lecce-San Cataldo 05/06/2023
- ACME Day edizione estiva: 9 giugno a Parabita 05/06/2023
- Restaurato il locomotore FSE B103 05/06/2023
Donaci il tuo 5‰
"Ogni Euro che riceviamo è una pennellata di vernice sui nostri rotabili storici"
E' possibile donare all'AISAF Onlus il 5x1000 dei tuoi redditi: indicando l C/C n.: