NOTIZIE DAL MUSEO FERROVIARIO E DALL’AISAF Onlus

Riallestimento della mostra “Signori in Carrozza”

Riallestimento della mostra "Signori in Carrozza"febbraio-marzo – Il riallestimento della 2° carrozza della mostra “Signori in Carrozza” ha comportato una nuova illuminazione a led, la copertura trasparente dei manifesti esposti, l’inserimento di cimeli e oggetti provenienti dalle varie compagnie ferroviarie, lo spostamento dei diorami italiani(stazione di Lecce, casello delle SFM, casello delle FSE) nel settore dedicato…
Leggi tutto

La settimana  della Shoah

Eventi, Museo, Notizie
La settimana della Shoah21-27 gennaio – La settimana  della Shoah è rientrata nel programma di attività dedicate al Giorno della Memoria, organizzate dal Comune di Lecce. “LA FOLLIA UMANA”: questo è il titolo che si è voluto dare alla riproposizione nel Museo Ferroviario di parte del copioso reportage fotografico di Massimiliano Spedicato, effettuato nel corso…
Leggi tutto

KIDS FESTIVAL

KIDS FESTIVAL6 gennaio – Nei giorni 29 e 31 dicembre e 3 e 5 gennaio abbiamo ospitato quattro appuntamenti del KIDS FESTIVAL, con gli spettacoli de “In Viaggio con le Storie” ai quali hanno partecipato 660 persone che hanno così avuto modo di visitare anche il nostro Museo.
Leggi tutto

Riallestita la mostra “Ferrovie e Territorio in Puglia”

Riallestita la mostra Ferrovie e Territorio in Puglia"• gennaio – La mostra “Ferrovie e Territorio in Puglia” è stata riallestita in modo permanente nella galleria espositiva, salvo che nei periodi in cui verranno allestite altre mostre temporanee, come per quella dedicata alla Shoah (lavori di: L. Cornacchia, C. Mazzo, M. Spedicato, P. Trisciuzzi, F. Vergari.).
Leggi tutto

NOTIZIE 2017

Notizie
Superati i 4000 visitatori 31 dicembre – Per la prima volta superati i 4000 visitatori all’anno: nel corso del 2017 ci sono state ben 4152 visite al Museo. In dettaglio 1036 ingressi a biglietto intero, 397 a biglietto ridotto, 534 gratuiti e 2185 in gruppi organizzati. Ampliata la raccolta di segnali ferroviari 2 novembre –…
Leggi tutto
Carrozza a due assi C151

Terminato il restauro della carrozza C151 FSE

Museo, Notizie, Rotabili
Terminato il restauro della carrozza C151 FSE15 novembre – Dopo tre mesi di lavori è finalmente terminato il restauro della carrozza C151 FSE, costruita dalla Piaggio nel 1925 per l’Anonima Ferrovie Salentine, che è stata riportata allo stato che aveva nel 1955, dopo l’ammodernamento effettuato in quell’anno dalle FSE nelle proprie officine di Lecce. In quell’occasione…
Leggi tutto
carrozza c151

Terminato il restauro della carrozza C151 FSE

Notizie
terminato il restauro della carrozza C151 FSE15 novembre – Dopo tre mesi di lavori è finalmente terminato il restauro della carrozza C151 FSE, costruita dalla Piaggio nel 1925 per l’Anonima Ferrovie Salentine, che è stata riportata allo stato che aveva nel 1955, dopo l’ammodernamento effettuato in quell’anno dalle FSE nelle proprie officine di Lecce. In quell’occasione…
Leggi tutto

Ampliata la raccolta di segnali ferroviari

Ampliata la raccolta di segnali ferroviari2 novembre – Ampliata la raccolta di segnali ferroviari con l’esposizione dei segnali di rallentamento: rispettivamente di avviso, di rallentamento e di fine rallentamento. Si tratta dei vecchi segnali luminosi in lamiera (oggi sono in materiale plastico), usati in passato dalle Squadre Lavori FS ed FSE per indicare rallentamenti in…
Leggi tutto
bielle

Riposizionate le bielle motrici e le leve della distribuzione

Notizie
Riposizionate le bielle motrici e le leve della distribuzionefebbraio – Grazie alla caparbietà dei nostri soci Claudio e Leo, con la consulenza telefonica in diretta dell’amico Romeo Cozzitorto, sono state riposizionate in sede le bielle motrici e le leve del comando della distribuzione a completamento del meccanismo di azionamento della locotender 316 FSE, a distanza…
Leggi tutto