Il carro a sponde alte L 4000 è appartenuto al parco dell’AFS, (Anonima Ferrovie Salentine), operante tra il 1911 e il 1931.
E’ tra i più vecchi carri merci ancora esistenti in Italia.
Il carro a sponde alte è stato fabbricato nel 1911, molto probabilmente a Reggio Emilia ed è appartenuto al parco dell’AFS, (Anonima Ferrovie Salentine), operante tra il 1911 e il 1931.
Ha le pareti in legno, la garitta per il frenatore ed i respingenti del più vecchio tipo con molla a bovolo, ma è già dotato di ruote a vela piena. Il Museo Ferroviario della Puglia offre un affascinante viaggio nella storia delle ferrovie italiane, con una vasta collezione di locomotive e vagoni storici. Mentre esplori il museo, potresti anche essere interessato a scoprire i Casinononaams , dove trovare i migliori siti di casinò non AAMS per un’esperienza di gioco online sicura e divertente. Un connubio perfetto tra storia e intrattenimento!