Rotabili

LOCOMOTIVA ELETTRICA FS E.444R.069

LOCOMOTIVA ELETTRICA FS E.444R.069Torna alla mappa del museoNel 1964 l’Ufficio Studi del Servizio Materiale e Trazione FS sviluppò un nuovo progetto di locomotiva di elevata potenza e prestazioni in grado di svolgere servizio su treni rapidi ed espressi: nacquero così le locomotive E.444. Costruite in 117 esemplari da vari costruttori tra gli anni ‘60 e…
Leggi tutto
Ganci tram del mare

Tracce della Tramvia Lecce San Cataldo

LE ULTIME TRACCE DEL TRAM DEL MARE A LECCELe ultime tracce del Tram del Mare a Lecce…: alcuni ganci per i cavi di sostegno della linea aerea. Grazie all’infallibile “colpo d’occhio” dell’Ing. Piero Muscolino in occasione di una sua recente visita a Lecce, abbiamo potuto riconoscere gli 8 ganci superstiti cui erano attaccate le funi…
Leggi tutto
Jeep

Carrelli di servizio F.S. ed F.S.E.

Torna alla mappa del museoCarrelli di servizio F.S. ed F.S.E.Sin dalle origini della ferrovia fu necessario realizzare dei mezzi di servizio di piccole dimensioni che consentissero al personale di muoversi agevolmente in linea per il controllo del binario o per raggiungere cantieri di lavoro. I primi carrelli di servizio usati sulle ferrovie italiane erano quadricicli…
Leggi tutto
carro cisterna ma 5000

Il treno dell’acqua

Il Treno dell'AcquaTorna alla mappa del museoI treni destinati al trasporto di acqua hanno effettuato servizio regolare, specialmente nel Centro-Sud, sino agli anni ’70. Vi erano carri per il trasporto di acqua non potabile che approvvigionavano i punti di rifornimento per le locomotive a vapore situati in piena linea o i serbatoi delle stazioni non…
Leggi tutto
automotrice ad 72

Automotore Greco Deutz 56298

Automotore Greco Deutz 56298Torna alla mappa del museoL’automotore è stato costruito dalla ditta Greco di Reggio Emilia nel 1956. Fa parte di una serie di mezzi realizzati per raccordi industriali. Pesa 14 t ed è equipaggiato con motore Diesel a 4 tempi e 4 cilindri della ditta tedesca Deutz tipo A4L 514 R di potenza…
Leggi tutto
Carro merci 6221

Carri merci FSE

Carri merci FSEI carri merci esposti provengono da vecchie società ferroviarie confluite nel 1931 nelle FSE. Il carro a sponde alte L 4000 è appartenuto al parco dell’AFS, (Anonima Ferrovie Salentine), operante tra il 1911 e il 1931. È stato fabbricato nel 1911, molto probabilmente a Reggio Emilia, in Italia. Ha le pareti in legno,…
Leggi tutto
locomotore e 323 324

LOCOMOTORI ELETTRICI DA MANOVRA FS E.323.105+E.324.105

LOCOMOTORI ELETTRICI DA MANOVRA FS E.323.105 + E.324.105Torna alla mappa del museoTra i “locomotori” da manovra che hanno prestato servizio sulle FS questi mezzi possono essere definiti gli “elefanti” dello smistamento. Erano adoperati per manovre pesanti nei più importanti scali d’Italia. Costruiti tra il 1966 e il 1971, le E.323 in 30 unità (di cui 10…
Leggi tutto
locomotore BB 169

LOCOMOTORE DIESEL-ELETTRICO FSE BB169

LOCOMOTORE DIESEL-ELETTRICO FSE BB169Torna alla mappa del museoNel 1991 le FSE noleggiarono dalle FS le 3 locomotive “FIAT” Diesel-elettriche D.343.1015, 1027 e 1039 entrate in servizio tra il 1968 e il 1970. Nel 1994 essevennero definitivamente acquistate e immatricolate nel parco FSE come BB 167, 168 e 169. Sono simili alle altre locomotive progettate dalle…
Leggi tutto
locomotore BB 159

Locomotore BB 159 FSE

Locomotore BB 159 FSETorna alla mappa del museoIn applicazione della legge del 1952, relativa al potenziamento delle ferrovie concesse e per la totale sostituzione della trazione a vapore, le FSE ordinarono 13 locomotive Diesel-elettriche costruite nel 1959 dalle Reggiane di Reggio Emilia e dalla Ercole Marelli di Milano (che fornì l’equipaggiamento elettrico). Si tratta di…
Leggi tutto
Locomotore Deutz B103

Locomotore B103 FSE

Locomotore B103 FSETorna alla mappa del museoAlla fine degli anni ’50 le Ferrovie del Sud Est ordinarono alle Officine Ing. Greco & C. di Reggio Emilia 5 locomotive Diesel a due assi (rodiggio 0-2-0) analoghe alle locomotive 225 7051÷7070 delle FS. Realizzate su licenza Deutz e immatricolate da B 101 a B 105, vennero utilizzate,…
Leggi tutto