NOTIZIE DAL MUSEO FERROVIARIO E DALL’AISAF Onlus

Effetto notte per il Plastico Pugliese

Decine di lucine LED per realizzare l'illuminazione pubblica e degli edificiGennaio 2021 – Con un paziente lavoro “sottotraccia” del valido Massimino durato alcuni mesi, il plastico Pugliese è stato dotato di un gran numero di lampioni, plafoniere, luci dentro e fuori i vari edifici e di un gradevole “effetto notte”. Alla riapertura del Museo i…
Leggi tutto

Al via online il Kids Festival 2020/21 dal Museo Ferroviario

Eventi, Notizie 2020
Le riprese sono state effettuate nel Museo Ferroviario“Abbracci sospesi” è il nome che il Direttore Artistico del Kids Festival Tonio De Nitto ha scelto per questa settima edizione 2020/2021. Sono loro i protagonisti delle storie che verranno raccontate dal Museo Ferroviario della Puglia, dove attori e tecnici hanno effettuato le riprese per ben nove giorni…
Leggi tutto

Aggiornamento del Plastico Pugliese

Novembre 2020 E’ in corso un aggiornamento estetico del Plastico Pugliese, principalmente grazie all’intervento di Massimino Spedicato, consistente in gran parte nell’aggiunta dell’illuminazione delle strade e degli edifici. Intanto Massimo Di Giulio ha aggiornato il display del quadro di comando del sistema di blocco automatico, rendendo più intuitiva la sequenza delle sezioni e quindi l’eventuale…
Leggi tutto

Restauri al Museo

Manutenzione straordinaria del Treno dell'acquaOttobre – novembre 2020 Approfittando del clima mite, i soci dell’AISAF (principalmente Fabio e Giovanni Vergari, Claudio Mazzo, Massimino Spedicato, Pietro Trisciuzzi e Leo Cornacchia) continuano i lavori di restauro dei rotabili del treno dell’acqua: – il carro cisterna M 976642 deve essere ripulito dalla ruggine e riverniciato ed inoltre deve…
Leggi tutto

Un viaggio nel Tempo

Eventi, Notizie 2020
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2020 in collaborazione con Improvvisart Domenica 27/9 ore 10 - 11 e 12Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 nella mattina di domenica 27/9 si svolgeranno tre visite guidate teatralizzate a cura di Improvvisart (www.improvvisart.com), con inizio alle ore 10, 11 e 12. Gli attori di Improvvisart guideranno i…
Leggi tutto

Cartello di percorrenza a fondo bianco

Recuperato in un mercatino il cartello di percorrenza Bari-Potenza delle Ferrovie Appulo-Lucane Il cartello, a fondo bianco a differenza di quelli in uso per i treni ordinari delle Ferrovie dello Stato (a fondo giallo), è stata apposta in luglio sopra la sezione della mostra “Ferrovie e Territorio in Puglia” dedicata alle FAL.
Leggi tutto

Un reperto… ultracentenario!

Rinvenuto in giugno un pezzo di rotaia marcato “BOCHUM 1880” sulla tratta Andria-Corato delle Ferrovie Nord, durante lavori di rifacimento della linea, luogo del tragico incidente tra due treni della Ferrotramviaria nel 2016. Era infisso nel terreno a mo’ di paletto o cippo e completamente arrugginito. Considerata la sezione, appare molto verosimile che facesse parte…
Leggi tutto